L’Università Bocconi intraprende, da sempre, una politica di investimento a sostegno degli studenti più motivati e brillanti, attivando un sistema di agevolazioni, basato sia sul merito che sulle condizioni economiche. Attraverso il sistema di agevolazioni “Bocconi4Access to Education” Bocconi vuole favorire l’accesso ad un ambiente plurale, ad un’università aperta e accessibile a studenti che condividano il progresso, la pluralità e l’inclusione come valori fondamentali per la loro crescita personale, culturale e professionale.
Il complesso dei benefici può variare di anno in anno, in base anche alla presenza di maggiori opportunità fornite dai donor dell’Università Bocconi.
Sulla
pagina del sito dedicata è disponibile l'elenco di tutti gli
interventi per l’a.a. 2024-25. Gli interventi si differenziano per capacità di supporto alle famiglie e sono, nella maggior parte dei casi, commisurati alla situazione economico patrimoniale delle famiglie stesse.
Ogni agevolazione consiste in un esonero dal pagamento dei contributi universitari totale o parziale, a seconda della situazione presentata dal singolo studente e delle necessità familiari.
Si consiglia ad ogni famiglia che lo ritenga opportuno di fare domanda attraverso la domanda unica “Bocconi4access to Education a.a. 2024-25”. Tutte le domande verranno valutate e i benefici assegnati fino ad esaurimento del budget disponibile.